Sassuolo-Napoli 3-3 Partita bella al Mapei Stadium
Nessuno si è risparmiato, un pareggio che sta stretto ad entrambe le squadre
di Severa Bisceglia
L’anticipo infrasettimanale di questa 25esima giornata vede il Napoli al Mapei Stadium sfidare il Sassuolo di Roberto De Zerbi. Partono subito aggressivi i neroverdi, il Napoli contiene e studia le ripartenze. Bella giocata di Berardi che va via sulla destra e mette in mezzo la palla, spazza via la difesa. Occasione sul piede di Caputo che calcia diretto, palla deviata in angolo. In questi primi dieci minuti di cioco, è il Sassuolo a trovare spazi. Ancora Berardi pericoloso, Meret si oppone con i piedi mandando in angolo. Al 16’ Locatelli ci prova di testa ma non inquadra lo specchio della porta. Napoli in difficoltà, prima azione importante: Zielinski vede Insigne sulla sinistra, il capitano azzurro conclude un tiro destinato ad entrare in rete, ma Ferrari devia in tuffo devia in angolo. Al 24’ il protagonista è ancora Insigne: con un destro a giro segna un
gol strepitoso, ma il Var annulla per fuorigioco. Il primo giallo del match è per Djuricic per fallo su Di Lorenzo. Protagonista ancora Berardi: punizione dalla distanza che porta i padroni di casa in vantaggio grazie alla deviazione di testa di Maksimovic, autore, suo malgrado, di una bella autorete. Quattro minuti dopo il Napoli pareggia con Zielinski, il giocatore polacco, servito da Demme, conclude con un mancino a giro che trafigge il portiere. Si torna al risultato di parità, ma per poco. Al 44’ Hysaj falcia in area Caputo, rigore per il Sassuolo e nuovo vantaggio grazie alla trasformazione di Berardi. L’arbitro Valerio Marini manda le squadre al riposo con i padroni di casa in
vantaggio. Si riprende al Mapei Stadium. Occasione per i neroverdi, bastano due passaggi in verticale per servire Defrel che controlla bene e conclude dalla lunetta, bravo Meret che para in due tempi. Il Sassuolo ci crede e vuole chiudere la partita. Ma il Napoli è in partita e cerca il pareggio, ci prova Insigne su calcio da fermo, azione neutralizzata dalla posizione di fuorigioco di due suoi compagni. Due minuti dopo è Maksimovic a fallire il pareggio: Mertens crossa per il difensore in area che di testa manda la palla sopra la traversa di poco. Il Sassuolo non è per nulla intimorito dalle sporadiche iniziative degli sfidanti, continua la sua corsa ma manca nell’area avversaria. È ancora Maksimovic a fallire il pareggio mandando per la seconda volta la palla oltre la traversa. Il Napoli non molla, al 72’ Insigne dà il meglio di sé, proprio nel momento migliore dei padroni di casa, crossa in mezzo per il gol del pareggio di Di Lorenzo. De Zerbi e Gattuso decidono per i cambi: dei neroverdi esce Mulder rilevato da Toljan, mentre per gli azzurri spazio a Ghoulam e Bakayoko e fuori Hysaj e Demme. Partita pazzesca al Mapei Stadium, gli ultimi dieci minuti sono un vero e proprio arrembaggio per entrambe le formazioni,
volano i gialli ma volano anche i gol. All’89’ Di Lorenzo viene atterrato in area da Haraslin, rigore per il Napoli e trasformazione vincente di Insigne. Rimonta completata del Napoli che non ha fatto i conti con la determinazione dei padroni di casa che allo scadere dei cinque minuti di recupero trova il pareggio per il definitivo 3-3: Manolas stende in area Haraslin, rigore per il Sassuolo trasformato da Caputo.
Sassuolo-Napoli 3-3
34′ aut. Maksimovic (S), 38′ Zielinski (N), 45+1′ rig. Berardi (S), 72′ Di Lorenzo (N), 90′ rig. Insigne (N), 95′ rig. Caputo (S)
Sassuolo (4-2-3-1) Consigli; Muldur (73′ Toljan), Marlon, Ferrari G., Rogerio; Maxime Lopez (85′ Obiang), Locatelli; Berardi (85′ Oddei), Defrel (79′ Traoré), Djuricic (85′ Haraslin); Caputo. All. Roberto De Zerbi
Napoli(4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Maksimovic (86′ Manolas), Hysaj (73′ Ghoulam); Fabian Ruiz, Demme (73′ Bakayoko); Politano, Zielinski (85′ Lobotka), Insigne; Mertens (67′ Elmas). All. Gennaro Gattuso
Ammoniti: Djuricic (S), Demme (N), Ghoulam (N), Marlon (S)